Descrizione
Nome botanico: Salvia officinalis
Provenienza: Sicilia, Distretto della valle dei Templi (AG), Monti iblei
Parte di pianta utilizzata: foglie e apici fioriti
Componente principale (Chemotipo): Eucaliptolo (1,8cineolo), Tujone
Utilizzo: 2 gocce in un bicchiere di acqua (per sciacqui profondi del cavo orale, 30 secondi in bocca senza inghiottire); disperso in talco o polveri, da 2 a 6 gocce ogni 100 gr. Per uso inalatorio poche gocce in un diffusore
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.