Descrizione
Nome botanico: Lavandula hybrida grosso
Provenienza: Sicilia, Monti iblei
Parte di pianta utilizzata: spighe in fiore
Componente principale (Chemotipo): Linalolo
Utilizzo: Per uso topico, può essere applicato puro, in poche gocce, sulle tempie in caso di mal di testa, o sulla bocca dello stomaco in caso di coliche o spasmi. Risulta essere un ottimo dopo-puntura. Ottimo per la preparazione di oli da massaggio (da 5 a 10 gocce ogni 50 ml. di olio/crema vettore).
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.